Nutrizione e longevità: i segreti per vivere meglio

Spazio Ongaro - Il podcast di Filippo Ongaro

Dr Filippo Ongaro Rating 0 (0) (0)
https://www.metodo-ongaro.com/ Launched: Jan 17, 2025
supporto@metodo-ongaro.com Season: 2 Episode: 1
Directories
Subscribe

Spazio Ongaro - Il podcast di Filippo Ongaro
Nutrizione e longevità: i segreti per vivere meglio
Jan 17, 2025, Season 2, Episode 1
Dr Filippo Ongaro
Episode Summary

Diamo il via al nuovo podcast Spazio Ongaro con il primo episodio su Nutrizione e Longevità.

00:00-Filippo Ongaro  
01:03-Sonja Ongaro  
02:32-Il senso del Podcast Spazio Ongaro  
05:30-Il fascino del corpo umano  
06:15-Sezione #1: Missione Longevità  
07:20-Sezione #2: Spazio per la mente  
07:35-Sezione #3: Diario di bordo  
07:55-Sezione #4: Il tuo spazio  
08:08-Sezione #5: Oltre il confine  
10:40-Missione Longevità: Qual è la migliore nutrizione  
13:40-Strategia alimentare a lungo termine  
14:55-Calorie introdotte e calorie consumate  
16:33-Gestione della massa corporea  
19:35-Il bliss point degli alimenti  
21:20-Il decalogo della nutrizione  
25:16-I macronutrienti  
31:12-Il piatto unico  
33:40-Spazio per la mente: Come gestire l’alimentazione  
39:31-Diario di bordo: Disciplina e piacere nell’alimentazione  
43:36-Il tuo spazio: Due domande  
48:34-Oltre il confine: Alimenti artificiali e piacere  
53:00-Longevity Evolution Riccione 15-16 marzo  

 

 

Scopri i segreti della nutrizione per una vita lunga e sana nel primo episodio di Spazio Ongaro Podcast! 🎙️ Sono il Dr. Filippo Ongaro, ex medico degli astronauti e pioniere della medicina anti-aging, e insieme a mia moglie Sonja, psicologa e Coach, approfondirò i migliori consigli su dieta, nutrizione, salute e longevità. Approfondirai le strategie pratiche per migliorare il benessere fisico e mentale, gestire l'alimentazione quotidiana e integrare abitudini sane per vivere meglio e più a lungo. 🍎💪 👉 Alcuni temi trattati:

  • Nutrizione equilibrata e sostenibile
  • Gestione delle calorie e massa corporea
  • Importanza delle verdure e distribuzione dei pasti
  • Integrazione alimentare e dieta anti-aging
  • Benessere psicologico e mindset per la longevità

 

Scopri tutte le info sull'evento di Riccione Longevity (R)Evolution: 👉https://hubs.ly/Q0329qLN0

SHARE EPISODE
SUBSCRIBE
Episode Chapters
Spazio Ongaro - Il podcast di Filippo Ongaro
Nutrizione e longevità: i segreti per vivere meglio
Please wait...
00:00:00 |

Diamo il via al nuovo podcast Spazio Ongaro con il primo episodio su Nutrizione e Longevità.

00:00-Filippo Ongaro  
01:03-Sonja Ongaro  
02:32-Il senso del Podcast Spazio Ongaro  
05:30-Il fascino del corpo umano  
06:15-Sezione #1: Missione Longevità  
07:20-Sezione #2: Spazio per la mente  
07:35-Sezione #3: Diario di bordo  
07:55-Sezione #4: Il tuo spazio  
08:08-Sezione #5: Oltre il confine  
10:40-Missione Longevità: Qual è la migliore nutrizione  
13:40-Strategia alimentare a lungo termine  
14:55-Calorie introdotte e calorie consumate  
16:33-Gestione della massa corporea  
19:35-Il bliss point degli alimenti  
21:20-Il decalogo della nutrizione  
25:16-I macronutrienti  
31:12-Il piatto unico  
33:40-Spazio per la mente: Come gestire l’alimentazione  
39:31-Diario di bordo: Disciplina e piacere nell’alimentazione  
43:36-Il tuo spazio: Due domande  
48:34-Oltre il confine: Alimenti artificiali e piacere  
53:00-Longevity Evolution Riccione 15-16 marzo  

 

 

Scopri i segreti della nutrizione per una vita lunga e sana nel primo episodio di Spazio Ongaro Podcast! 🎙️ Sono il Dr. Filippo Ongaro, ex medico degli astronauti e pioniere della medicina anti-aging, e insieme a mia moglie Sonja, psicologa e Coach, approfondirò i migliori consigli su dieta, nutrizione, salute e longevità. Approfondirai le strategie pratiche per migliorare il benessere fisico e mentale, gestire l'alimentazione quotidiana e integrare abitudini sane per vivere meglio e più a lungo. 🍎💪 👉 Alcuni temi trattati:

  • Nutrizione equilibrata e sostenibile
  • Gestione delle calorie e massa corporea
  • Importanza delle verdure e distribuzione dei pasti
  • Integrazione alimentare e dieta anti-aging
  • Benessere psicologico e mindset per la longevità

 

Scopri tutte le info sull'evento di Riccione Longevity (R)Evolution: 👉https://hubs.ly/Q0329qLN0

 

 

 

Scopri tutte le info sull'evento di Riccione Longevity (R)Evolution: 👉https://hubs.ly/Q0329qLN0

Benvenuti nello Spazio Ongaro, il podcast in cui parliamo insieme di salute, crescita personale e longevità. Io sono Filippo Ongaro e, per chi non mi conosce, sono un medico, ex medico degli astronauti presso l'Agenzia Spaziale Europea. Sono il primo medico italiano certificato in medicina anti-aging e medicina funzionale negli Stati Uniti, autore di numerosi bestseller, e mi sono formato sia negli Stati Uniti che in Europa anche come coach. Al mio fianco c'è Sonja, mia moglie, psicologa e coach, che ha lavorato anche lei all'Agenzia Spaziale Europea occupandosi della salute e prestazione psichica degli astronauti.

Introduzione al Podcast Abbiamo creato questo spazio per parlare in modo concreto di salute, crescita personale e longevità. Dopo anni di partecipazioni a podcast di altri, sentivamo il bisogno di uno spazio più ampio e profondo, lontano dai video YouTube con le "tre soluzioni per quattro problemi". Vogliamo condividere oltre vent'anni di esperienza in questo settore, evitando la solita carrellata di interviste. Quando inviteremo ospiti, saranno persone che condividono i nostri valori e la nostra missione.

Struttura del Podcast Abbiamo strutturato il podcast in cinque sezioni:

  1. Missione Longevità: Introduciamo il tema principale della puntata, legato alla scienza della salute, crescita personale e longevità.

  2. Spazio per la Mente: Colleghiamo il tema centrale all'aspetto mentale e interiore.

  3. Diario di Bordo: Condividiamo esperienze personali, anche legate al nostro lavoro con astronauti e ambienti estremi.

  4. Il Tuo Spazio: Rispondiamo alle domande del pubblico. Scrivete nei commenti cosa vi interessa!

  5. Oltre il Confine: Riflettiamo sull'evoluzione futura della salute e della longevità, esplorando innovazioni e tecnologie emergenti.

Missione Longevità: Qual è la Migliore Strategia Nutrizionale? Dopo decenni di alimentazione sana, non esiste una risposta univoca sulla migliore strategia nutrizionale per la longevità. La biologia è complessa e gli studi scientifici sono spesso osservazionali. Tuttavia, alcune linee guida sono condivise:

  • Gestione delle Calorie: Evitare alimentazioni ipercaloriche e privilegiare cibi nutrienti.

  • Monitoraggio della Massa Corporea: Utilizzare strumenti come la bioimpedenza per controllare massa grassa e muscolare.

  • Riduzione del Cibo Spazzatura: Evitare alimenti ricchi di zuccheri, grassi saturi e altamente processati.

  • Aumento delle Verdure: Consumare più verdure, iniziando i pasti con esse.

  • Distribuzione dei Pasti: Colazione abbondante, pranzo moderato e cena leggera.

  • Gestione dei Macronutrienti: Limitare zuccheri semplici, preferire cereali integrali e variare le fonti proteiche.

Spazio per la Mente: Il Ruolo del Mindset nell'Alimentazione Essere troppo rigidi nella dieta può causare stress, controproducente per la salute. È fondamentale trovare un equilibrio tra alimentazione sana e piacere, concedendosi anche qualche sgarro senza sensi di colpa.

Diario di Bordo: L'Alimentazione degli Astronauti Gli astronauti scelgono i propri alimenti prima delle missioni per mantenere il piacere e il benessere psicofisico. Questo principio si applica anche alla vita quotidiana: il piacere del cibo non deve essere sacrificato.

Il Tuo Spazio: Domande del Pubblico

  • Giorgio: "L'integrazione può sostituire una dieta sana?" No. L'integrazione supporta, ma non sostituisce un'alimentazione bilanciata.

  • Federica: "Una sola strategia nutrizionale efficace?" Ridurre le calorie e aumentare i nutrienti: ipocalorica e ipernutriente.

Oltre il Confine: Alimenti del Futuro La sostenibilità alimentare globale richiede nuove soluzioni come alimenti artificiali e carne sintetica. Non sostituiranno il cibo tradizionale, ma potrebbero integrare l'alimentazione per ridurre l'impatto ambientale.

Conclusione Se vi è piaciuta questa puntata, lasciate un commento, iscrivetevi al canale e condividetela. Vi aspettiamo al nostro evento Longevity Evolution a Riccione il 15-16 marzo. Grazie e alla prossima puntata!

Give Ratings
0
Out of 5
0 Ratings
(0)
(0)
(0)
(0)
(0)
Comments:
All content © 2025 Spazio Ongaro - Il podcast di Filippo Ongaro. Interested in podcasting? Learn how you can start a podcast with PodOps. Podcast hosting by PodOps Hosting.