Umore e longevità: come e perché il tono dell'umore influenza la tua vita

Spazio Ongaro - Il podcast di Filippo Ongaro

Dr Filippo Ongaro Rating 0 (0) (0)
https://www.metodo-ongaro.com/ Launched: Jan 24, 2025
supporto@metodo-ongaro.com Season: 2 Episode: 2
Directories
Subscribe

Spazio Ongaro - Il podcast di Filippo Ongaro
Umore e longevità: come e perché il tono dell'umore influenza la tua vita
Jan 24, 2025, Season 2, Episode 2
Dr Filippo Ongaro
Episode Summary

Umore e longevità: strategie per una vita felice e lunga | Spazio Ongaro Podcast #2 


Scopri quanto importante sia il tono dell'umore per una vita lunga e sana nel secondo episodio di Spazio Ongaro Podcast! 🎙️ Sono il Dr. Filippo Ongaro, ex medico degli astronauti e pioniere della medicina anti-aging, e insieme a mia moglie Sonja, psicologa e Coach, approfondirò i migliori consigli su dieta, nutrizione, salute e longevità. 

Approfondirai le strategie pratiche per migliorare il benessere fisico e mentale, gestire l'alimentazione quotidiana e integrare abitudini sane per vivere meglio e più a lungo. 🍎💪


👉 Alcuni temi trattati:
Il set point genetico per il tono dell'umore negativo
Quanto il tono dell'umore influisce sul nostro corpo
Relazioni sane e felicità per la longevità
I pensieri: sceglierli per decidere di essere felici
L'accettazione e la gratitudine come base della felicità

Scopri tutte le info sull'evento di Riccione Longevity (R)Evolution:
👉https://hubs.ly/Q0329qLN0

00:00-Chi siamo e la medicina funzionale
03:57-Missione Longevità: il tono dell'umore
05:00-Hai un tono dell'umore negativo?
06:34-Flessibilità fisica ed emotiva
08:30-Il Set point genetico pesa il 50% sulla felicità
10:12-La felicità è una pratica, non uno stato
12:50-I neurotrasmettitori e il tono dell'umore
14:06-Lo stress, il sistema immunitario, cardiocircolatorio e i telomeri
16:38-L'importanza delle relazioni per la salute
17:46-La scelta dei pensieri che faccio
19:04-Spazio per la mente: modalità con cui intervenire sul tono dell'umore
24:00-Diario di Bordo: saper rimanere lucidi e calmi
25:15-PTSD e il tono dell'umore
27:12-Il tuo spazio: domande
30:18-La malattia è un'esperienza di vita
31:44-Premeditatio malorum
34:42-Oltre il confine: siamo più o meno felici di un tempo?
38:00-Vieni a Riccione a Longevity Evolution il 15-16 marzo

😉  SCARICA L'APP METODO ONGARO 
Apple store ➡️  https://hubs.ly/H0__7kc0
Google store ➡️  https://hubs.ly/H0__7FC0


SEGUIMI SUI SOCIAL
🔵 Facebook https://www.facebook.com/Dr.FilippoOngaro
🔵 Instagram https://www.instagram.com/dr.filippo.ongaro/
🔵 LinkedIn https://www.linkedin.com/in/dr-filippo-ongaro/
🔵 Telegram https://t.me/dr_filippo_ongaro


📩 Newsletter ⬇️
https://hubs.ly/Q0134mh50


SHOP
🚀 Video corsi https://www.metodo-ongaro.com/cosa-facciamo
💊 Nutraceutici / integratori alimentari: https://www.genage.it/
📚 Libri https://www.metodo-ongaro.com/libri


Le informazioni contenute in questo video sono puramente divulgative. Tutte le terapie, i trattamenti e i consigli di qualsiasi natura, prima di essere seguiti, devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico.

#salute #longevità #felicità #umore #gratitudine #vita

SHARE EPISODE
SUBSCRIBE
Episode Chapters
Spazio Ongaro - Il podcast di Filippo Ongaro
Umore e longevità: come e perché il tono dell'umore influenza la tua vita
Please wait...
00:00:00 |

Umore e longevità: strategie per una vita felice e lunga | Spazio Ongaro Podcast #2 


Scopri quanto importante sia il tono dell'umore per una vita lunga e sana nel secondo episodio di Spazio Ongaro Podcast! 🎙️ Sono il Dr. Filippo Ongaro, ex medico degli astronauti e pioniere della medicina anti-aging, e insieme a mia moglie Sonja, psicologa e Coach, approfondirò i migliori consigli su dieta, nutrizione, salute e longevità. 

Approfondirai le strategie pratiche per migliorare il benessere fisico e mentale, gestire l'alimentazione quotidiana e integrare abitudini sane per vivere meglio e più a lungo. 🍎💪


👉 Alcuni temi trattati:
Il set point genetico per il tono dell'umore negativo
Quanto il tono dell'umore influisce sul nostro corpo
Relazioni sane e felicità per la longevità
I pensieri: sceglierli per decidere di essere felici
L'accettazione e la gratitudine come base della felicità

Scopri tutte le info sull'evento di Riccione Longevity (R)Evolution:
👉https://hubs.ly/Q0329qLN0

00:00-Chi siamo e la medicina funzionale
03:57-Missione Longevità: il tono dell'umore
05:00-Hai un tono dell'umore negativo?
06:34-Flessibilità fisica ed emotiva
08:30-Il Set point genetico pesa il 50% sulla felicità
10:12-La felicità è una pratica, non uno stato
12:50-I neurotrasmettitori e il tono dell'umore
14:06-Lo stress, il sistema immunitario, cardiocircolatorio e i telomeri
16:38-L'importanza delle relazioni per la salute
17:46-La scelta dei pensieri che faccio
19:04-Spazio per la mente: modalità con cui intervenire sul tono dell'umore
24:00-Diario di Bordo: saper rimanere lucidi e calmi
25:15-PTSD e il tono dell'umore
27:12-Il tuo spazio: domande
30:18-La malattia è un'esperienza di vita
31:44-Premeditatio malorum
34:42-Oltre il confine: siamo più o meno felici di un tempo?
38:00-Vieni a Riccione a Longevity Evolution il 15-16 marzo

😉  SCARICA L'APP METODO ONGARO 
Apple store ➡️  https://hubs.ly/H0__7kc0
Google store ➡️  https://hubs.ly/H0__7FC0


SEGUIMI SUI SOCIAL
🔵 Facebook https://www.facebook.com/Dr.FilippoOngaro
🔵 Instagram https://www.instagram.com/dr.filippo.ongaro/
🔵 LinkedIn https://www.linkedin.com/in/dr-filippo-ongaro/
🔵 Telegram https://t.me/dr_filippo_ongaro


📩 Newsletter ⬇️
https://hubs.ly/Q0134mh50


SHOP
🚀 Video corsi https://www.metodo-ongaro.com/cosa-facciamo
💊 Nutraceutici / integratori alimentari: https://www.genage.it/
📚 Libri https://www.metodo-ongaro.com/libri


Le informazioni contenute in questo video sono puramente divulgative. Tutte le terapie, i trattamenti e i consigli di qualsiasi natura, prima di essere seguiti, devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico.

#salute #longevità #felicità #umore #gratitudine #vita

[Musica]

Benvenuti a un nuovo episodio dello spazio Onaro, il podcast in cui parliamo di salute, crescita personale e longevità. In questo episodio esploreremo un tema molto interessante e poco discusso: il legame tra il tono dell'umore, le emozioni e la longevità.

Io sono Filippo Ongaro, medico e, per chi ancora non mi conoscesse, ex medico degli astronauti presso l'Agenzia Spaziale Europea. Sono stato il primo medico certificato in medicina anti-aging e medicina funzionale negli Stati Uniti. Ho scritto numerosi libri, che siete ovviamente invitati a leggere e approfondire, e mi sono formato come coach sia negli Stati Uniti che in Europa, dedicandomi al miglioramento della salute e della longevità.

Al mio fianco c’è Sonia, che, oltre a essere mia moglie, è psicologa e coach. Anche lei vanta un’esperienza importante presso l’Agenzia Spaziale Europea.
Sonia: Ciao Filippo, ciao a tutti!
Filippo: Eh sì, ma la tua esperienza, caspita, non è certo da meno! Anche se, leggendo tutte queste cose, sembra che tu voglia sminuirti un po'.
Sonia: Beh, insomma, tu hai avuto esperienze straordinarie, ma io ho sempre ammirato il tuo percorso in medicina funzionale… avrei voluto studiarla anch'io!
Filippo: Sai, la medicina funzionale tocca anche gli aspetti psichici ed emotivi. Potremmo chiamarla medicina integrata o con altri termini, ma resta il fatto che include a pieno titolo il benessere psichico e interiore.
Sonia: Esatto, è proprio per questo che mi piace così tanto!

Filippo: Purtroppo, non sono tantissimi i centri che seguono questo approccio, ma speriamo che prenda sempre più piede. Credo davvero che sia l’unico approccio capace di cambiare profondamente le sorti della sanità moderna, passando da un modello focalizzato sulla malattia a uno che promuove salute e prevenzione.
Sonia: Sì, perché dobbiamo smetterla di spezzettare questo meraviglioso organismo in piccole parti, come se fossero indipendenti. In realtà, tutto è connesso.

Filippo: Esatto. Approfondiremo questo argomento oggi, partendo dal mio tema preferito: il tono dell'umore e le sue connessioni con la salute e la longevità. Ma prima di entrare nel vivo, Sonia, come definiresti il tono dell'umore?

Sonia: Direi che è la base di quello che percepiamo e sentiamo. È come un filtro eterno, una lente che mettiamo davanti alla nostra percezione. Questo filtro può essere positivo o negativo e influenza tutto quello che ci arriva dall'esterno.

Filippo: Esatto. Ognuno di noi ha un tono dell'umore di base, influenzato in parte dalla genetica. Questo set point emotivo ci fa oscillare tra momenti positivi e negativi, ma torniamo sempre verso un equilibrio personale. Chi ha un tono dell'umore negativo tende a vedere il lato oscuro delle cose e a gestire con più difficoltà situazioni stressanti o emotivamente intense.

Give Ratings
0
Out of 5
0 Ratings
(0)
(0)
(0)
(0)
(0)
Comments:
All content © 2025 Spazio Ongaro - Il podcast di Filippo Ongaro. Interested in podcasting? Learn how you can start a podcast with PodOps. Podcast hosting by PodOps Hosting.